Visitare il Marocco

È sicuro viaggiare in Marocco nel 2025

È sicuro viaggiare in Marocco nel 2025

Consigli pratici per un viaggio senza pensieri

Marocco è una delle destinazioni più amate del Nord Africa, ricca di cultura, paesaggi mozzafiato e accoglienza calorosa. Ma è normale chiedersi: “È un paese sicuro per i turisti?” La risposta è: sì, con le giuste precauzioni.

In questo articolo trovi consigli aggiornati e pratici per vivere il tuo viaggio in Marocco in totale tranquillità.


 Marocco è sicuro Sì, ma attenzione ai dettagli

Il Marocco è considerato uno dei paesi più stabili dell’Africa del Nord. Le autorità investono molto nel turismo e nella sicurezza, soprattutto nelle città principali e nei luoghi più visitati come Marrakech, Fez, Essaouira, Chefchaouen e il deserto di Merzouga.

Le zone turistiche sono generalmente sicure, ma come in qualsiasi altro paese del mondo, è bene:

  • Evitare quartieri isolati di notte

  • Non ostentare oggetti di valore

  • Usare solo guide e agenzie autorizzate

  • Tenere d’occhio borse e zaini nei souk affollati


 10 consigli utili prima e durante il viaggio

  1. Registrare il viaggio sul sito della Farnesina 

  2. Portare una copia del passaporto separata dall’originale

  3. Evitare discussioni politiche o religiose in pubblico

  4. Bere solo acqua in bottiglia sigillata

  5. Contrattare nei mercati è normale, ma sempre con rispetto

  6. Chiedere il prezzo prima di salire su un taxi

  7. Indossare abiti rispettosi, soprattutto nei villaggi o nei luoghi religiosi

  8. Attenzione agli “amici troppo gentili” nei souk: spesso vogliono portarti in un negozio

  9. Evitare di fotografare le persone senza consenso

  10. Se ti perdi, rivolgiti ai negozianti o ai poliziotti turistici, non a “passanti casuali”


Le truffe più comuni da evitare

  • “Il monumento è chiuso”: qualcuno ti dice che un sito è chiuso e ti “guida” altrove, spesso in un negozio.

  • “Ti accompagno gratis”: poi alla fine chiede una mancia insistente.

  • Cambio valuta non ufficiale: cambia solo negli sportelli bancari o bancomat.

  • Finti hotel o escursioni improvvisate: affidati sempre a tour operator con recensioni e licenze.


 Polizia turistica e sicurezza

Nelle città come Marrakech, Fez, Agadir e Casablanca c’è una presenza costante della polizia turistica: agenti in borghese o in uniforme che parlano francese e a volte inglese, e intervengono in caso di problemi.


Rispettare la cultura locale

Il Marocco è un paese musulmano moderato, ma con forti radici culturali. Anche se i turisti sono ben accetti, è importante:

  • Vestirsi in modo discreto (soprattutto le donne, nelle zone rurali)

  • Evitare effusioni pubbliche

  • Non entrare nelle moschee se non autorizzati


 Assicurazione di viaggio: meglio averla

Ti consigliamo vivamente di stipulare un’assicurazione di viaggio che copra:

  • Cure mediche

  • Furto o smarrimento

  • Cancellazioni o ritardi


 In sintesi

TemaConsiglio Chiave
Sicurezza generaleEvita zone isolate e resta nelle aree turistiche
Truffe e scippiMai fidarsi di chi ti “aiuta gratis”
Cultura e rispettoVesti in modo adeguato, educazione prima di tutto
Consigli praticiPorta contanti, ma usa la carta per gli hotel
Polizia turisticaPresente e disponibile nei luoghi centrali

Visitare il Marocco” è un’agenzia di viaggi d’eccellenza che personalizza e valorizza le vacanze degli italiani.  La nostra organizzazione crea tour completi della ricca cultura, della storia e delle bellezze naturali del Marocco.  “Visitare il Marocco” crea itinerari personalizzati per i nostri clienti italiani, dai vivaci mercati di Marrakech ai paesaggi mozzafiato delle montagne dell’Atlante.  Il nostro personale specializzato assicura viaggi tranquilli, esperienze locali reali e la vera ospitalità marocchina.  Scoprite l’incanto del Marocco con “Visitare il Marocco”, dove ogni viaggio è un’escursione culturale ricca di ricordi.

error: Content is protected !!